Regolamento del Campeggio

REGOLAMENTO 

 

La conferma di una prenotazione con il campeggio Barco Reale implica la presa visione e accettazione del seguente regolamento da parte del cliente. La prenotazione viene considerata contratto a tutti gli effetti. 

 

 

CHECK-IN:  

piazzole:  dalle ore 10:00 alle 23:00 

alloggi: Le chiavi degli alloggi vengono consegnate dalle ore 16:00 alle ore 23:00. 

 

Per ragioni di sicurezza, ogni ospite è tenuto a esibire alla direzione un documento di identità valido per la registrazione a norma di legge. 

Ogni modifica al numero di persone già registrate su una piazzola/un alloggio deve essere immediatamente notificata alla direzione. 

I nuovi arrivati devono registrarsi in direzione presentando un documento di identità valido prima di entrare in campeggio, rivolgendosi al personale anche in orario notturno. Chi parte in anticipo rispetto alle altre persone del proprio gruppo è tenuto a comunicarlo immediatamente alla direzione. In caso contrario, sarà considerato ancora presente in campeggio e dovrà pagare per l’intero soggiorno. 

Coloro che hanno prenotato un alloggio o una piazzola sono tenuti a saldare il soggiorno all’arrivo, al momento del check-in, nel caso in cui non avessero già provveduto a farlo tramite bonifico bancario.

 

Le prenotazioni possono essere effettuate sul sito www.barcoreale.com. La caparra si può pagare tramite carta di credito o bonifico. In caso di bonifico, il nome usato per la prenotazione deve essere indicato correttamente. Se il mittente non risulta ricollegabile a una prenotazione, il bonifico verrà respinto e la prenotazione eliminata.

La conferma della prenotazione avviene via email. La direzione garantisce di prenotare la tipologia di alloggio o di piazzola richiesta, ma non un numero specifico. Le richieste (es. posto vicino agli amici) sono ammesse, e verranno accolte solo ed esclusivamente se non confliggono con la pianificazione generale.

In fase di prenotazione, gli ospiti riceveranno un codice log-in per la nostra app. Tale codice serve per prenotare servizi e attività in campeggio, ma non riguarda la prenotazione di piazzola/alloggio. 

Le modifiche alle date di prenotazione o alla tipologia di alloggio/piazzola si accettano entro 10 giorni dalla data di inizio del soggiorno. 

Saldo del soggiorno: alcuni giorni prima dell’arrivo, gli ospiti riceveranno un’email con l’importo del saldo, pagabile tramite bonifico. Al momento del check-in, verrà richiesto di pagare la tassa di soggiorno ed eventuali extra (es. ulteriori ospiti, cambio di piazzola/alloggio, ulteriori notti prenotate).

Le disdette possono avvenire tramite e-mail entro 10 giorni dalla data di inizio del soggiorno. In tal caso l’acconto verrà restituito, salvo € 20,00 trattenuti per le spese amministrative.

In caso di cancellazione nei 9 giorni precedenti l’inizio del soggiorno, la caparra potrà essere utilizzata per l’anno successivo, altrimenti andrà persa.

In caso di arrivi posticipati rispetto alla data prenotata, al cliente verrà addebitato l’importo relativo all’intero soggiorno. La prenotazione rimane valida fino alle 23 del giorno successivo a quello della prenotazione. 

In caso di partenza anticipata rispetto alla data prenotata, il cliente dovrà pagare le notti, il numero di persone e la tipologia di piazzola/alloggio prenotati. Non è previsto alcun tipo di rimborso. 

Di conseguenza, nel caso in cui l’ospite avesse anche noleggiato un frigorifero o un kit, gli verranno addebitate tutte le notti per cui l’ha richiesto. 

Mancato arrivo/no show: se gli ospiti non si presentano il giorno dell’arrivo, la loro prenotazione rimarrà valida fino alle ore 23 del giorno successivo, dopo di che verrà cancellata. Caparra e saldo non sono rimborsabili.

 

VISITATORI GIORNALIERI: Il visitatore giornaliero di ospiti che alloggiano in campeggio paga la tariffa a persona in base all’età. Nel caso in cui la somma ospiti pernottanti + visitatori giornalieri superi il numero di 5 persone (indipendentemente dall’età) su una piazzola, ai visitatori giornalieri verrà addebitato anche il costo della/e piazzola/e standard. 

 

PIAZZOLA OCCUPATA SENZA PERSONE: se gli ospiti registrati non pernottano in campeggio, pagheranno comunque la tariffa di 2 persone e della tipologia di piazzola occupata.

 

PERMANENZA IL CAMPEGGIO dopo aver pagato, lasciando la piazzola o l’alloggio libero entro le ore 10, è possibile rimanere in campeggio fino alle ore 18:00 dal 14/05/26 al 12/06/26 e dal 29/08/26 al 29/09/26.

 

In caso di guasti o problemi vari negli alloggi, segnalati o meno dagli ospiti, il personale è autorizzato a entrare anche senza permesso specifico da parte dell’ospite. 

 

Partenze: le piazzole e gli alloggi devono essere liberi entro le ore 10:00. Eventuali partenze ritardate devono essere concordate con la direzione. 

 

Orario della cassa: 08:30-10:00 e 16:00-18:00.

 

Tariffe applicate: per il calcolo dell’importo finale fa fede l’età dell’ospite al giorno della partenza.

 

Orario del silenzio: dalle ore 13:00 alle 14:30 e dalle ore 23:00 alle ore 07:00. Durante l’orario del silenzio, è severamente vietato circolare all’interno del campeggio con mezzi motorizzati. Sono inoltre da evitare rumori che possano arrecare disturbo (grida, radio, TV, ecc).

 

Cani o altri animali domestici sono ammessi nel campeggio. Devono essere sempre tenuti al guinzaglio e sotto controllo da parte dei proprietari. I cani devono indossare la museruola. Eventuali danni provocati dagli animali saranno risarciti dai rispettivi proprietari. La direzione declina ogni responsabilità. È assolutamente vietato portare gli animali nella zona delle piscine.

 

Velocità: tutti i veicoli circolanti in campeggio non possono superare la velocità massima di 10km/h.

 

Responsabilità: la direzione non si assume alcuna responsabilità per danni a persone o a cose causati da maltempo, eventi calamitosi, epidemie, insetti, malattie delle piante o da altre cause non dipendenti dalla diretta negligenza del personale. L’uso delle attrezzature è a proprio rischio e pericolo. I genitori sono responsabili dei propri figli. Nel campeggio non sono ammessi minorenni non accompagnati. La direzione non si assume altresì alcuna responsabilità per smarrimenti, furti o danneggiamenti. 

Il presente regolamento può essere integrato da norme aggiuntive che la direzione riterrà opportuno emanare. 

In caso di danni arrecati a strutture o apparecchiatura del campeggio, con particolare riferimento ai dispositivi di sicurezza antincendio, sono previste richieste di risarcimento a carico dei responsabili. 

I campeggiatori sono tenuti a prendere visione di regolamenti e norme d’uso affissi all’ingresso delle singole infrastrutture

 

Questo regolamento è valido sia per i clienti diretti, sia per gli ospiti che hanno prenotato tramite tour operator (es. booking.com). Il campeggio declina qualsiasi responsabilità per errori commessi dai tour operator riguardo per es. tariffe, termini e condizioni, caratteristiche degli alloggi. I clienti dei tour operator si possono rivolgere a questi ultimi per eventuali richieste di rimborso. 

 

Le immagini mostrate sul sito o su qualsiasi altra pubblicazione sono a scopo puramente illustrativo. Alloggi e piazzole potrebbero variare leggermente rispetto alle immagini pubblicate.